Achille è un capretto neonato che, a pochi giorni dalla nascita, è stato calpestato dal cavallo convivente. Il capretto probabilmente stava riposando, sdraiato dopo una poppata, e il cavallo camminando lo ha colpito su una zampa, provocandogli la lussazione tra tibia e metatarso con la parte distale della tibia esposta.
Il proprietario si è accorto della ferita perchè il piccolo aveva smesso di alimentarsi ed era diventato letargico.
Purtoppo la ferita ed il moncone erano molto sporchi quindi, dopo aver eseguito una radiografia per controllare eventuali altre fratture, lo abbiamo subito sedato per ripulire la ferita dai detriti ambientali, e per valutare in maniera più approfondita la condizione delle ossa.
I piccoli ruminanti, specialmente i cuccioli, sono molto sensibili all'anestesia. Devono essere fatti dosaggi molto bassi di anestetici e poi bisogna eseguire un attento monitoraggio cardio-respiratorio.
Abbiamo quindi deciso di approfondire direttamente il piano anestesiologico per cercare di ridurre subito la lussazione.
L'intervento chirurgico consiste nell'avvicinare e riallineare i due monconi articolari. Successivamente viene ricostituita per quanto possibile la capsula articolare con dei punti di sutura. Viene infine suturata la cute e viene applicata una fasciatura per mantenere in sede i capi ossei. Achille durante il risveglio è stato alloggiato in una camera calda per evitare il rischio di ipotermia.
Subito dopo il risveglio ha cominciato subito a belare probabilmente perchè affamato. Abbiamo quindi avvisato il proprietario che è venuto subito a prenderlo per portarlo dalla madre. Appena liberato il capretto ha cominciato a belare e sua madre lo ha subito riconosciuto e gli è corsa incontro. Il capretto ha subito cercato la mammella e ha cominciato a poppare come se non avesse appena subito un intervento.
Con quella fasciatura al garretto il nome Achille è stato quasi d'obbligo.